Pseudonimo di
Sheii Yen-piiig. Scrittore e critico letterario cinese. Dal
1949 fu ministro della Cultura della Repubblica Popolare Cinese e presidente
dell'Associazione degli scrittori. Nel 1920 si produsse come critico letterario
e pubblicista e, assieme ad altri progressisti, fondò il circolo
letterario "Società per lo studio della letteratura". Nel 1927-28
M. pubblicò la sua prima opera artistica,
Il disinganno,
Indecisione, La ricerca, una trilogia che descrive l'atteggiamento degli
intellettuali borghesi cinesi negli anni della rivoluzione 1924-27.
M.
è anche autore di racconti sulla vita dei contadini del suo Paese durante
il regime del Kuomintang. Altre opere degne di ricordo sono
I tre (1930),
Raccolto d'autunno (1933),
La decomposizione (1937),
Le foglie
coperte di brina (1937-45) (Tongxiang, Zhejiang 1896 - Pechino 1981).